La matematica 8. Le geometrie non euclidee, da Gauss a Beltrami.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze. - A podcast by Vito Rodolfo Albano - Sundays

Nel corso dei secoli l’inarrestabile progresso scientifico porterà al superamento della concezione tradizionale dello spazio.  Nasce una nuova definizione della realtà fisica, nella quale convivono tre grandi famiglie geometriche: la geometria euclidea, la geometria sferica e quella iperbolica. Tre concezioni diverse, con le proprie regole, che rappresentano la struttura fondamentale dell’universo: Einstein partirà da questa intuizione per creare la teoria della relatività.

Visit the podcast's native language site